“Una strada maestra”: viaggio sentimentale in Val Luretta
Viaggio dalla Luna alle Stelle al Castello di Gazzola
Visita a Bobbio in Alta Val Trebbia
Il Gen. Suvorov e la Battaglia del Trebbia (1799)
Carte Piacentine
Ciclovia dei Colli Piacentini
Cesare Annoni (Barba II) è nato a Gazzola
Annibale: un mito mediterraneo
Il Bosco di Rio Gandore
La Battaglia di Monticello
Insediamenti storici
La via del Sale / Mare
La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini
Una strada Provinciale per la Val Luretta (1873)
Il Monumento alla Prima Battaglia della Trebbia (218 a.C.)
Corografia fisica, storica e statistica del Comune di Rivalta (1839)
Notte di Luna Rossa
Mistadelli, micro luoghi di devozione
# Sabato Parco
Sentiero nel Bosco di Croara
Percorso Picchio
Percorso Orchidea
Percorso Corriere Piccolo
Percorso Occhione
Percorso Airone
Il Museo della Vite e del Vino “Fernando Pizzamiglio”
A passo lento nel Geosito di Croara
I fichi "assai stimati" di Rivalta
La Sagra di San Rocco a Gazzola
Cena piacentina sotto le stelle
Giovane "microfarm" a Rivalta
Presepe vivente nel Borgo di Rivalta
I Cavalli del Mochi da Piacenza “sfollati” nel Castello di Rivalta
Ponte di Tuna
La Vecchia Scuola, risorsa per il territorio di Rivalta-Trebbia
Ciclovia del Trebbia, dai Farnese ad Annibale
Cucina piacentina